Per l’IPSEOA “CELLETTI” l’eccellenza è nei fatti…
I nostri diplomati “monopolizzano” il corso di Alta Cucina di Tione, ben figurano a all’Alma di Parma ed anche al Vatel Switzerland Hospitality Management in Svizzera
la Fondazione Agnelli colloca l’Alberghiero di Formia tra le prime tre scuole della Provincia per la opportunità che offre ai diplomati per l’inserimento nel mondo del lavoro e per la prosecuzione degli studi ….
Ancora ottimi risultati per il Celletti, che si conferma scuola leader e di eccellenza nel settore, valicando i limiti del territorio pontino con i brillanti risultati dei nostri allievi appena diplomati. Fulvio Formicola è stato ammesso alla frequenza in Svizzera del Vatel Switzerland Hospitality Managemente, nella città di Martigny. Prestigiosa opportunità che non si coglie se alle spalle non c’è una ottima preparazione. Ma c’è dell’altro: infatti, ben sette nostri ex studenti sono stati ammessi, superando severi i test di ingresso, alla frequenza del corso di Alta formazione, settore ristorazione, che si tiene a Tione di Trento. I test, come ci informa il nostro neo-diplomato Roberto Cambria, si sono tenuti a partire dal 24 ottobre, su contenuti inerenti settore enogastronomico e lingua inglese; poi test attitudinali e colloqui psicologici. Tutti ammessi gli studenti provenienti dal nostro istituto, Non è in verità la prima volta che accade, ma mai in maniera così massiccia. Questi i “formiani” che hanno superato la selezione: Ferrante Angela ( terza nella graduatoria generale per punteggio), Mariorenzi Giuseppe, Riolessi Giuseppina, Coccoluto Alessio, Ianniello Orlando, Cambria Roberto, Petrone Ciro. I corsi inizieranno il 7 gennaio 2019, biennali, e tra i docenti anche Alfio Ghezzi , due stelle Michelin, con la collaborazione di Massimo Bottura e altri chef di grido. Altri nostri ex allievi, che si preparano a diventare gli chef del futuro destinati ai migliori ristoranti stellati della penisola e d’Europa, sono entrati nell’altrettanto prestigiosa ALMA di Parma, con studenti provenienti da ben 65 nazioni diverse. Tra i nostri diplomati recenti che hanno frequentato i corsi prestigiosi dell’”Università enogastronomica” Stefania De Rosa e Carmine Buonomo, che addirittura è stato chiamato dalla Ferrari. Non accade per caso , se i nostri alunni hanno successo ( pensate allo chef Vinciguerra e ad altri, quali Soprano, Stellato, Cerchia, Fiorillo, ecc..): dipende dalla loro bravura ma anche dalla formazione, professionale e culturale che il Celletti è in grado di assicurare, anno dopo anno. Il corso di Tione, strutturato su un percorso biennale che avrà inizio il 7 gennaio 2019 e prevede lezioni in aula, laboratori e tirocini in ristoranti d’eccellenza.
L’ammissione dei nostri alunni è motivo di orgoglio e di soddisfazione ed è il giusto riconoscimento per l’impegno profuso negli anni da Dirigenti e Docenti, che hanno fatto dell’Istituto Alberghiero IPSEOA “Angelo Celletti” di Formia, una delle realtà professionalizzanti più rappresentative, a livello Regionale e a livello Nazionale, definito dal giornale locale di Trento, all’interno di un articolo dedicato proprio al Corso di Alta Cucina, come “una delle scuole più prestigiose d’Italia nel settore”. Tutto questo è la dimostrazione di come impegno e sacrifici siano sempre ricompensati dal raggiungimento di grandi obiettivi e di grandi successi. C’è un riscontro pratico a tutto ciò: La ENDUSCOPIO, per conto della Fondazione Agnelli , indica l’Alberghiero di Formia tra le prime tre scuole della Provincia per la opportunità che offre ai diplomati per l’inserimento nel mondo del lavoro e per la prosecuzione degli studi Motivo di grande soddisfazione per l’IPSEOA Celletti, come con entusiasmo sottolinea la dirigente, dottoressa Piantadosi, che sicuramente spingeranno altri giovani allievi a iscriversi al nostro Istituto, certi di una formazione di alto livello in grado di garantire opportunità prestigiose post diploma.